Termini e Condizioni di Vendita
Articolo 1 – Scopo
Le presenti condizioni generali di vendita regolano le prenotazioni di soggiorni nei seguenti gîtes con etichetta "Gîtes de France": Gîte du Couchant (G-XXXXX), Gîte du Levant (G-XXXXX), Gîte du Midi (G-XXXXX), Gîte de Ferdinand (G-XXXXX), nonché le camere bed and breakfast e il servizio table d'hôtes offerti da SARL Le Vieil Aiglun Experience, Montée du Vieil Aiglun, F-04510 Aiglun ( il locatore ), al cliente i cui recapiti sono indicati nel contratto o durante la prenotazione online.
Articolo 2 – Durata del soggiorno
Il contratto di locazione è a tempo determinato. In nessun caso il cliente potrà rivendicare il diritto di rimanere nei locali dopo la fine del periodo di locazione.
Articolo 3 – Conclusione del contratto
La prenotazione è ora effettiva:
- Sia al ricevimento di un acconto pari al 25% dell'importo totale del soggiorno accompagnato da una copia del contratto firmato o dell'accettazione del preventivo, inviato via e-mail (spethmarie@gmail.com) o per posta (SARL Le Vieil Aiglun Experience, Le Vieil Aiglun, F-04510 Aiglun).
- Al termine della procedura di prenotazione online.
Il contratto di locazione non può essere ceduto, nemmeno parzialmente, a terzi senza il consenso scritto del locatore. Qualsiasi violazione di questa clausola comporterà l'immediata risoluzione del soggiorno a spese del cliente, senza alcun rimborso.
Articolo 4 – Recesso da parte del cliente
Le cancellazioni devono essere comunicate via e-mail. In caso di mancata risposta entro 48 ore, la cancellazione dovrà essere confermata tramite raccomandata.
A) Prima dell'arrivo: la caparra rimane al locatore. Per i cottage con angolo cottura, il saldo può essere richiesto se la cancellazione avviene meno di 30 giorni prima dell'arrivo. Per i bed and breakfast, il saldo può essere richiesto se la cancellazione avviene meno di 14 giorni prima dell'arrivo.
B) Se il cliente non risponde entro 24 ore dalla data prevista, il contratto decade. L'acconto viene trattenuto e il saldo è dovuto.
C) Soggiorno abbreviato: nessun rimborso.
Articolo 5 – Recesso da parte del locatore
Il locatore rimborserà al cliente tutte le somme versate, nonché un indennizzo pari a quello che il cliente avrebbe dovuto sostenere se la disdetta fosse avvenuta di sua iniziativa in quella data.
Articolo 6 – Arrivo
Il cliente è tenuto ad arrivare alla data e all'ora indicate. In caso di ritardo, è necessario avvisare la società di noleggio.
Articolo 7 – Liquidazione del saldo
Il saldo dovrà essere versato all'ingresso della struttura.
Articolo 8 – Inventario degli arredi
Un inventario può essere redatto congiuntamente e firmato dal cliente e dal locatore o da un suo rappresentante all'arrivo e alla partenza dall'immobile. Se redatto, l'inventario funge da riferimento in caso di controversia relativa allo stato dei locali. Il cliente rimane responsabile anche in caso di mancata redazione dell'inventario.
L'alloggio si presume perfettamente pulito all'arrivo dell'ospite. Qualora si riscontrassero imperfezioni, l'ospite è tenuto a informare il proprietario il prima possibile e comunque non oltre 24 ore dall'arrivo. L'ospite è responsabile della pulizia dell'alloggio durante il soggiorno e prima della partenza. L'ospite può richiedere la pulizia di fine soggiorno dietro pagamento del corrispettivo indicato nel contratto o durante la prenotazione online. Quando si richiede il servizio di pulizia, il cliente deve richiederlo almeno 48 ore prima della partenza. L'utilizzo del servizio di pulizia non esonera il cliente dall'obbligo di lasciare l'alloggio in condizioni di ragionevole pulizia; i piatti devono essere lavati e riposti, e la spazzatura deve essere svuotata.
Articolo 9 – Deposito cauzionale
All'arrivo del cliente, il locatore potrebbe richiedere un deposito cauzionale. Dopo un'ispezione congiunta dell'immobile al momento della partenza, tale deposito verrà restituito, al netto di eventuali detrazioni per i costi di riparazione qualora vengano riscontrati danni.
In caso di partenza anticipata (prima dell'orario indicato nel presente contratto) che impedisca l'inventario degli arredi il giorno della partenza del cliente, il deposito cauzionale verrà restituito dal locatore entro un termine non superiore a una settimana. L'eventuale assenza di un deposito cauzionale non esonera il cliente dalle proprie responsabilità per danni, deterioramenti, perdite e/o incidenti da lui causati.
Articolo 10 – Uso dei locali
Il cliente è tenuto a garantire la tranquillità del cottage e/o del bed and breakfast e a utilizzarlo in conformità con la sua destinazione d'uso. È severamente vietato organizzare feste o eventi.
L'accesso al cottage e/o alla camera degli ospiti, ai suoi dintorni e alle aree comuni è strettamente riservato agli occupanti del cottage e/o della camera degli ospiti indicati nel contratto o nella prenotazione online.
Articolo 11 – Capacità
Tutte le prenotazioni sono effettuate per un numero specifico di persone. Se il numero di ospiti supera la capienza massima, il proprietario può rifiutare l'ingresso alle persone in più. Se il numero di ospiti supera quello indicato nel contratto o al momento della prenotazione online, ma non supera la capienza massima dell'alloggio e/o del bed and breakfast, l'ospite dovrà corrispondere un supplemento. Qualsiasi modifica o cancellazione del contratto sarà considerata di propria iniziativa.
Articolo 12 – Animali
Non sono ammessi animali. Il mancato rispetto di queste norme può comportare il rifiuto dell'ingresso e la risoluzione del contratto da parte del cliente.
Articolo 13 – Assicurazione
Il cliente è responsabile di eventuali danni causati durante il soggiorno. È obbligatorio stipulare un'assicurazione di viaggio. L'assicurazione può essere acquistata tramite il seguente link: Assicurazione ADAR .
Articolo 14 – Pagamento dei supplementi
Il cliente dovrà pagare al termine del soggiorno: tassa di soggiorno, servizio di pulizia se applicabile e qualsiasi costo aggiuntivo.
Articolo 15 – Reclami e controversie
Eventuali reclami riguardanti le condizioni dei locali devono essere presentati alla Segreteria Dipartimentale dei Gîtes de France (info@gites-de-france-04.fr - +33 4 92 31 30 40) entro 3 giorni dall'arrivo. Qualsiasi altro reclamo deve essere inviato il prima possibile per posta.
In caso di disaccordo persistente, le controversie potranno essere sottoposte al servizio qualità della Federazione Nazionale dei Gîtes de France e del Turismo Verde, che si impegnerà a trovare una soluzione amichevole. Federazione Nazionale dei Gîtes de France e del Turismo Verde - 56 rue Saint Lazare – 75009 Parigi.
Articolo 16 – Servizio Table d'hôtes
Prenotazione obbligatoria con 48 ore di anticipo, soggetta a disponibilità. Servizio riservato agli ospiti che soggiornano in camere con colazione. Qualsiasi cancellazione effettuata con meno di 24 ore di anticipo potrebbe comportare l'addebito di un costo.
Articolo 17 – Dati personali
I dati personali del cliente vengono raccolti per finalità di prenotazione e comunicazione. In conformità con il GDPR, il cliente ha il diritto di accesso, rettifica, opposizione, cancellazione o portabilità dei propri dati. Per esercitare tali diritti, si prega di contattare: spethmarie@gmail.com o SARL Le Vieil Aiglun Experience, Montée du Vieil Aiglun, F-04510 Aiglun.
I dati vengono conservati solo per il tempo necessario all'elaborazione e non vengono ceduti a terzi per scopi commerciali.
Articolo 18 – Diritto di recesso
Ai sensi dell'articolo L221-28 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non si applica ai servizi di alloggio forniti in una data specifica. Pertanto, tutte le prenotazioni sono definitive.
Articolo 19 – Mediazione dei consumatori
In caso di controversia che non possa essere risolta amichevolmente, il cliente potrà rivolgersi a:
Mediatore del Turismo e dei Viaggi (MTV) – BP 80 303 – 75823 Parigi Cedex 17 – www.mtv.travel
La prenotazione implica la piena e completa accettazione dei presenti termini e condizioni.